• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

News

Galante ancora impegnato alle Final Eight di Futsal Champions League

29 Aprile 2021 da A.I.A. Ancona

Il Presidente Angelo Galante, dopo la gara di ieri che lo ha visto come terzo arbitro in Barcellona – Dobovec, dirigerà oggi alle ore 15 il match Inter FS – Ugra Yugorsk.
Sarà coadiuvato dall’arbitro 2 Nicola Manzione della Sezione di Salerno, dal terzo arbitro Cerny (Repubblica Ceca) e dal crono Kovacs (Ungheria).

A tutti gli interessati si ricorda che il match sarà trasmesso in streaming su UEFA.tv alle ore 15:00. Facciamo tutti il tifo per Angelo e mandiamo il nostro supporto al team arbitrale!

AIA Ancona at the TOP!
In bocca al lupo Pres!

Archiviato in: News

Galante designato per i quarti di finale della UEFA Futsal Champions League

28 Aprile 2021 da A.I.A. Ancona

Si accendono i riflettori alla Krešimir Ćosić Arena di Zara, cittadina croata dove avrà inizio questa sera la fase finale della UEFA Futsal Champions League 2021, torneo a eliminazione diretta tra le vincitrici degli ottavi di finale.
Per la prima volta, grazie ad un format inedito, saranno otto le squadre ad accedere agli scontri ad eliminazione diretta.

Alle ore 20.00, nel secondo quarto di finale, i campioni in carica del Barça affronteranno la sorpresa Dobovec. A tenere alto il nome della nostra associazione sarà il Presidente di Sezione Angelo Galante, impegnato come Terzo arbitro e il Crono Nicola Manzione. Insieme a loro Ondřej Černý (CZE) come Primo arbitro e Gábor Kovács (HUN) come Secondo arbitro.

A tutti gli interessati si ricorda che il match sarà trasmesso in streaming su UEFA.tv alle ore 20.00. Facciamo tutti il tifo per Angelo e mandiamo il nostro supporto al team arbitrale!

AIA Ancona at the TOP!

Archiviato in: News

Nuovi osservatori arbitrali

21 Aprile 2021 da A.I.A. Ancona

Si è svolto domenica l’esame per il corso di qualificazione osservatori arbitrali, al quale hanno partecipato e superato  brillantemente i nostri associati Lorenzo Fossatelli e Sofia Ripanti. Due acquisti importanti in preparazione della nuova stagione sportiva che tutti noi non vediamo l’ora di iniziare.  In bocca al lupo per il nuovo cammino

Archiviato in: News

Nuovo IBAN Sezionale

1 Marzo 2021 da aiaancona-wpp@nel

Si comunica che a far corso dal 22/02/2021, a seguito di una incorporazione di UBI Banca in Banca Bper, il nuovo codice IBAN sezionale è il seguente:

IT35N0538737260000042011088

Si ricorda che il termine delle quote associative anno 2021 è il 31 Marzo.
La quota annuale è pari ad euro 84.

La Segreteria

Archiviato in: News

Aperte le iscrizioni al Corso Arbitri

14 Ottobre 2020 da A.I.A. Ancona

La Sezione di Ancona indice il Corso per Arbitri di calcio per la stagione 2020/2021, rivolto a donne e uomini tra i 15 e i 35 anni non compiuti che abbiano voglia di praticare un sano sport, divertendosi in compagnia e appassionandosi ancora di più al calcio, visto da un’altra interessante prospettiva.
Possono partecipare tutti i candidati che siano cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, ed i cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno.
Al termine del Corso il candidato dovrà sostenere una prova di ammissione all’esame, prova che prevede dei test scritti ed orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio ed un test di idoneità atletica.
Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, i ”Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un “Tutor” che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara.
Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera Federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio dove la partita è organizzata sotto l’egida della FIGC su territorio nazionale (Dilettanti, Serie A/B, Nazionale, ecc.).
Inoltre diventando Arbitri avrete diritto a un rimborso per ogni partita arbitrata, a crediti formativi scolastici ed a materiale sportivo.
In più avrete a disposizione un Preparatore Atletico che vi assisterà e guiderà negli allenamenti, in compagnia di altri giovani Arbitri!
Il corso è completamente gratuito. Per maggiori informazioni potete scriverci sui nostri canali social, sul nostro sito (compilando questa form di prenotazione) o via email. Che aspettate? La partita non comincia senza di voi!

Archiviato in: News

A Giancarlo Perinello il XXI Premio Monti

14 Luglio 2020 da A.I.A. Ancona

“La felicità. Cercatela, tutti i giorni, continuamente. E anche se lei si dimentica di noi, non ci dobbiamo mai dimenticare di lei”.

La ventunesima edizione del Premio “Fabio Monti”, intitolato all’indimenticato Arbitro Internazionale della Sezione di Ancona, si è aperta proprio con il concetto della felicità, che va cercata sempre, nel quotidiano, ogni domenica quando si scende nei campi da calcio ed anche quando a poche ore di distanza da una manifestazione così importante scompare Arturo Baldoni, un associato che di felicità nella sezione dorica ne ha portata eccome, prima da arbitro di Serie C e poi come designatore regionale.

Tanti i presenti che sabato 8 giugno si sono riuniti nella splendida location del Ristorante Il Passetto ad Ancona, sito in uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo marchigiano e dunque perfetto per ospitare un evento di tale portata.

Il Presidente di Sezione Angelo Galante, assistito dai presentatori Enrico Eremitaggio e Marco Serenellini, ha salutato e presentato i numerosi ospiti: i Componenti del Comitato Nazionale Giancarlo Perinello e Maurizio Gialluisi, il Responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale Massimo Cumbo, la Responsabile del progetto UEFA Mentor&Talent Katia Senesi, il Presidente della Commissione Disciplina d’Appello Aldo Bissi, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche Carlo Ridolfi accompagnato dalla Commissione, i Presidenti delle Sezioni marchigiane, di Catanzaro Francesco Falvo e di Pescara Francesco Di Censo, il Presidente della Sezione gemellata di Bologna Antonio Aureliano, la coordinatrice calcio a 5 del Settore Tecnico Francesca Muccardo, i Componenti marchigiani del Settore Tecnico Mastri ed Albertini, l’assistente CAN A Elenito Di Liberatore, l’arbitro CAN B Juan Luca Sacchi, l’arbitro Internazionale CAN 5 Chiara Perona,il Presidente Federazione Italiana Giuoco Calcio Marche Paolo Cellini, il Presidente regionale CONI Luna, il Presidente onorario e segretario regionale Sturani, il Presidente della Corte Sportiva d’Appello Territoriale Gianmario Schippa e tante altre personalità di spicco del mondo politico e sportivo.

Fabio Sturani ha subito sottolineato l’importanza dell’Associazione per il mondo calcistico: “Senza gli arbitri non ci sarebbe partita”. A fargli eco, il Presidente CONI Marche Fabio Luna: “L’arbitro è un atleta e come gli altri va applaudito e non fischiato. Continuate a fare bene quello che già state facendo”.

Cellini infine ha esaltato l’attaccamento allo sport nella regione Marche: “Ogni 37 abitanti si conta un calciatore. Merito degli arbitri, portatori del Regolamento e di una sana cultura sportiva”.

Toccante è stato il ricordo di Arturo Baldoni da parte dell’osservatore Marcello Esposito e del Presidente CRA Marche Carlo Ridolfi. Quest’ultimo poi ha ricordato Fabio Monti, mentre ha ringraziato e omaggiato il Presidente sezionale Galante con una clessidra: “Il tempo che dedichiamo all’AIA non lo togliamo a nessun altro, perché lo facciamo per qualcosa in cui crediamo. Una clessidra quindi come metafora della vita perché girandola il tempo scorre e non torna indietro. La clessidra indica il tempo andato e quanto è prezioso quello che resta. Godiamo del presente e ricerchiamo sempre la felicità”. Rivolgendosi a Galante infine ha concluso: “La sezione di Ancona è orgogliosa di avere un Arbitro Internazionale come Presidente. Grazie Angelo per tutto quello che fai”.

Il culmine della serata è stato, senza dubbio, la tanto attesa consegna del Premio “Fabio Monti” da parte di Maurizio Gialluisi, di Luca Monti, figlio di Fabio e del presidente Galante a Giancarlo Perinello della Sezione di Venezia, come Dirigente Nazionale maggiormente distintosi.

“Non è mai semplice scegliere a chi assegnare il Premio Monti, ci sono tanti dirigenti in questa Associazione che fanno bene il proprio lavoro” – ha commentato Galante. “Quest’anno è un onore consegnare un così ambito riconoscimento a Giancarlo, perché incarna quei principi che hanno caratterizzato il nostro Fabio”.

Il premiato, emozionato dall’assegnazione di un premio così prestigioso, ha ringraziato la Sezione di Ancona e il Presidente Galante. “Un grande piacere essere qui in mezzo a voi a parlare, tenendo in mano un riconoscimento così importante. Ringrazio questa Associazione per tutte le belle cose e persone che mi ha fatto conoscere.Da diverso tempo ho sposato l’AIA, ho dato e continuerò a dare il mio contributo qui, investendo il mio tempo per far crescere questo bellissimo progetto, colmo dell’energia di più di 31500 associati. Grazie a tutti voi”.

Durante la serata si è svolta anche la consegna dei premi sezionali agli associati che si sono saldamente impegnati nel corso della Stagione Sportiva. Sono stati assegnati ad Enrico Eremitaggio il “Guglielmo Domeneghetti” come arbitro maggiormente distintosi, a Markiyan Voytyuk il “Vincenzo Centore” come assistente arbitrale, a Daniele Conti il “Giancarlo Principi” come arbitro di calcio a 5, ad Augusto Vedruccio il “Tommaso Aquilanti” come arbitro a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale, a Mirko Fumarola il “Roberto Criminesi” come osservatore arbitrale e a Daniele Busilacchi il Premio “Presidenza Sezione di Ancona” come associato maggiormente distintosi per aver dimostrato il suo essere Arbitro.

Una serata densa di emozioni che si è chiusa con un ringraziamento a tutti gli ospiti intervenuti e con un arrivederci alla XXII edizione del Premio “Fabio Monti”.

Marco Marinelli
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

La stagione sportiva comincia a Spiaggia Romea

14 Luglio 2020 da A.I.A. Ancona

Per il secondo anno consecutivo la Sezione di Ancona ha scelto “Spiaggia Romea” per svolgere il Raduno estivo precampionato. Dal 31 luglio al 4 agosto gli associati anconetani hanno effettuato la preparazione atletica nella bellissima struttura di Comacchio (FE), immersa nel verde, tra mare e lago.

Guidati dal Vicepresidente Gianluca Racchi prima e dal Presidente Angelo Galante poi, i ragazzi hanno svolto due sedute di allenamento giornaliere, guidati dal Componente del Settore Tecnico per la preparazione atletica Marco Ladisa.

Al termine di ogni pranzo il gruppo si è riunito in sala riunioni, dove sono state affrontate volta per volta le novità apportate al Regolamento del Giuoco del Calcio dall’International Football Association Board con la Circolare n. 1.

Impossibile però non visitare la bellezza offerta dal territorio circostante e per questo, calandosi nei panni di ciclisti niente male, i nostri arbitri hanno anche pedalato a ritmo sostenuto tra pinete, strade battute e sterrate per circa 45 minuti fino a raggiungere l’adiacente Lido di Volano.Con la grinta inoltre di Lucia Gasparini, istruttrice professionista di fitness e titolare di una palestra,è stato possibile svolgere una particolare seduta di allenamento caratterizzata da sofisticaticircuiti volti al potenziamento muscolare.

Grazie ai numerosi servizi di svago messi a disposizione dalla struttura, è stato anche possibile svolgere numerose attività ludiche: dal ping-pong al beach volley, passando per partite di calcio e tornei di carte.

L’ultimo giorno di questo meraviglioso Raduno non poteva che concludersi con la visita del Componente del Comitato Nazionale Michele Conti, il quale ha fatto partecipe i presenti dei cambiamenti più importanti introdotti nella nostra Associazione: dalle novità sul ruolo del VAR fino alla lotta contro la violenza sugli arbitri.

Fatica, gruppo e divertimento. Tre parole per descrivere il Raduno di Spiaggia Romea 2019. Si torna a casa con un bagaglio ricco di emozioni e ricordi, avendo condiviso allenamenti duri ma anche istanti unici di spensieratezza. Il bello dell’AIA è anche quello di poter condividere momenti come questi al di fuori del terreno di gioco, sul quale è vero che si è da soli, ma consapevoli di avere alle spalle una grande famiglia.

Rossella Capirchio
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Nuovi organici arbitrali

1 Luglio 2020 da A.I.A. Ancona

La Sezione di Ancona si complimenta con Enrico Eremitaggio, arbitro che con grande impegno, lealtà, determinazione e passione, si è distinto nella Stagione Sportiva 2019/2020, meritando la promozione dalla CAI alla CAN D.
Il Presidente sezionale Angelo Galante e il Consiglio Direttivo fanno un in bocca al lupo a lui, agli associati confermati negli organici nazionali e a tutti gli altri associati negli organici OTR e OTS che ce la metteranno tutta per ambire al livello nazionale.
Un grande applauso e un sentito ringraziamento va infine a tutti gli associati che hanno rappresentato in maniera ottimale, in questi anni di permanenza nei rispettivi organici nazionali, la Sezione di Ancona in giro per l’Italia.
#AtTheTop #AiaAncona

Archiviato in: News

UEFA Refereeeing Assistance Programme

24 Dicembre 2019 da A.I.A. Ancona

Nell’ottica di un’uniforme interpretazione e applicazione delle Regole del Gioco, la UEFA rilascia due volte l’anno il Refereeeing Assistance Programme (RAP).
Tale applicativo analizza, grazie all’ausilio di filmati di gare UEFA, tematiche di maggiore attualità quali fuorigioco, fallo di mano, DOGSO, grave fallo di gioco e simulazione, ma anche concetti come collaborazione tra gli ufficiali di gara e posizionamento.
Nella colonna di sinistra “Modulistica scaricabile” è possibile accedere al link dal quale effettuare il download del programma a seconda del sistema operativo utilizzato (Windows o MacOS).

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Malascorta: “L’arbitraggio la mia grande passione”

15 Luglio 2019 da A.I.A. Ancona

Gustavo Malascorta, Componente della Commissione Arbitri Interregionali, ha incontrato gli arbitri anconetani.

Originario di Teramo e jesino di adozione, Malascorta nella sua carriera arbitrale ha diretto gare nell’allora “Interregionale”, per poi passare al ruolo di osservatore operando in tutte le commissioni, fino alla Commissione Arbitri Nazionale PRO.

Congelato il ruolo di osservatore, ha guidato per 2 anni da Presidente la Sezione di Jesi.
Nel luglio 2010 la nomina a Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche, ruolo che ha ricoperto fino a Giugno 2017, approdando infine alla CAI.

La serata è stata speciale per Malascorta data la ricorrenza del proprio compleanno e così dopo un breve filmato di presentazione, culminato con un lungo applauso del Presidente Angelo Galante e della folta platea presente, l’ospite, accompagnato dal Vice Presidente jesino Alessandro Masini, ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza e ha portato i saluti della Commissione a cui appartiene.

“Vedo tanti giovani ragazzi davanti a me e se avete scelto di stare qui oggi è perché avete la stessa mia grande passione per l’arbitraggio” – ha esordito l’ospite. – Fidatevi di me però quando vi dico che non basta la passione. La prima cosa che vi viene insegnato quando diventate arbitri è il Regolamento del giuoco del calcio. In quanto arbitri, non potete MAI prescindere dallo studio continuo del Regolamento, perché questo in campo poi tutti si aspettano da voi”.

L’arbitraggio, secondo Malascorta, è un insieme di funzionalità integrate (tecnica, tattica, psicologica e fisica) che devono interagire durante il gioco con relativa e specifica risposta a quello che il gioco in quell’istante richiede.

“È richiesta ad ogni arbitro una preparazione a 360°, che porti ad esaltare quelle caratteristiche, che ognuno di noi a suo modo possiede, necessarie per effettuare il salto di qualità”.
Per una buona prestazione fisica e tattica che porta ad una valutazione rapida ed ottimale, si ha bisogno della memoria a lungo termine (regolamento, casistica ed esperienze), a breve termine (situazioni di gioco registrate ed analizzate) ed istantanea (analisi tecnico-disciplinare).

“In tutto ciò – ha proseguito Malascorta – non vanno sottovalutate le influenze psicologiche dettate dalle proteste dei calciatori, dal risultato, dal tempo di gioco e dall’ambiente esterno.
Ogni concetto spiegato è stato poi riassunto in alcuni filmati di gare, dove la platea ha interagito costruttivamente arrivando alle corrette decisioni da assumere.

Al termine della serata, l’ospite è stato omaggiato dal Presidente Galante con una torta preparata per l’occasione del suo compleanno e si è quindi festeggiato tale ricorrenza con grande spirito associativo.

Marco Marinelli
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Interim pages omitted …
  • Page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 17° Memorial “Meo”, Torneo Beach Soccer
  • Ricciardi debutta in serie A!
  • Angelo AT THE TOP
  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun - Mer
18:00 - 20:00

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420