• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

Motivazione e continuo confronto: Daniele Minelli

16 Luglio 2016 da A.I.A. Ancona

È con gran fervore e una sala gremita che la nostra Sezione ha accolto Mercoledì 18 Novembre Daniele Minelli, arbitro CAN B di Varese.
La riunione si apre con le parole del Presidente Davide Sabbatini che, prima di lasciare spazio all’ospite, invita il CRA Gustavo Malascorta a premiare insieme a lui due nostri associati, Orlando Rossetti e Raffaele Fogliardi, consegnando loro le pergamene per i 50 anni di presenza nell’AIA.
Così, dopo un video di presentazione preparatogli per l’occasione, prende parola Daniele, rivolgendosi soprattutto ai più giovani e rammentando come determinazione e sacrificio permettono di raggiungere sul serio le proprie ambizioni e traguardi. Così è stato per lui. “Vi assicuro che se io oggi sono arrivato qui, chiunque di vuoi può arrivarci, basta volerlo veramente”. Ogni Arbitro sogna la Serie A. È bene però identificare il proprio potenziale e porsi un obiettivo in base a dove si può arrivare. Il bravo arbitro fa questo e opera con tutti i mezzi a sua disposizione per raggiungere il target fissato, senza mai mancare di motivazione, concentrazione, stimolo (a lavorare di più, accumulando sempre più esperienza) e spirito di squadra, sia in campo che fuori. Daniele infatti sottolinea quanto, oltre ad una ferma determinazione, sia fondamentale il continuo confronto con gli altri arbitri, che sia al polo di allenamento, in sezione oppure semplicemente andando a vedere il collega impegnato in partita. Proprio perché solamente insieme si va lontano, si fa tesoro delle prestazioni altrui e si impara dagli errori, per poi rialzarsi più forti di prima.
In seguito, Daniele ci mostra, tramite filmati, alcuni episodi particolarmente “grigi” di gare di Serie B, sottolineando come bisogna essere sempre pronti all’imprevisto ed interrogando gli arbitri più giovani sui provvedimenti da adottare nel caso. Una grande lezione di umiltà da un Arbitro che davanti a tale platea è in grado di evidenziare i suoi stessi errori, insegnando quanto sia importante mettersi quotidianamente in discussione e prendere spunto proprio dagli sbagli commessi per migliorarsi.
Una riunione interessante con un ospite che ha saputo intrattenere tutti con grande vivacità, terminata tra le congratulazioni dei presidenti Sabbatini e Malascorta ed un caloroso applauso.
Marco Marinelli

Archiviato in: News

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 17° Memorial “Meo”, Torneo Beach Soccer
  • Ricciardi debutta in serie A!
  • Angelo AT THE TOP
  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun - Mer
18:00 - 20:00

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420