• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

Regoliamoci

30 Settembre 2022 da A.I.A. Ancona

“Arbitro è fallo da ultimo uomo, devi espellere!!!”
Tante volte si sente questa frase, sui terreni di gioco, al bar davanti allo schermo che trasmette la partita, ma solo chi ha letto almeno una volta il regolamento del gioco del calcio sa che il fallo da ultimo uomo non esiste.

Lunedì 26 settembre la ASD San Biagio ha voluto incontrare gli arbitri per parlare: delle novità regolamentari introdotte in questa stagione, dei criteri per determinare quando un fallo è da ammonizione o espulsione, i concetti di SPA e DOGSO, contatti e falli di mano.

La serata è stata aperta dal Presidente del Circolo ACLI di San Biagio Sebastiano Serafini, sono arrivati poi i saluti del delegato dell’attività ricreativa Renato Frontini e del parroco della frazione Don Michele Montebelli, ex arbitro.

Oratori della serata i nostri Associati: il Presidente di Sezione Fabrizio Ricciardi, l’AE CAN D Enrico Eremitaggio e il membro del Settore Tecnico (modulo formazione e perfezionamento tecnico) Carlo Della Bona.

Il Presidente Ricciardi ha voluto ringraziare il San Biagio per aver voluto organizzare la serata: “Incontri come questo sono molto importanti per allinearsi sul corretto linguaggio del gioco del calcio e per cercare di fare squadra visto che si fa tutti parte dello stesso mondo sportivo”.

Con l’occasione, ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al corso arbitri gratuito nella sezione di Ancona. Possono partecipare al corso ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 40 anni con la possibilità di doppio tesseramento FIGC (calciatore e Arbitro) fino al 18esimo anno di età.
È previsto un rimborso spesa per ogni partita arbitrata, l’ingresso gratuito allo stadio per partite FIGC e la divisa ufficiale Legea.

Matteo Varagona

Archiviato in: News

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico
  • 2′ RTO stagionale per gli associati anconetani
  • 1′ RTO 22-23
  • Regoliamoci

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Recapiti

Tel. e Fax: 071.2866155

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun-Gio-Ven
18:30 - 20:30

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420