• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

Designazioni

Più su

12 Novembre 2021 da A.I.A. Ancona

arbitri ancona debutti 1

Tempo di esordi in casa AIA Ancona, è infatti arrivato il momento di passare di categoria per:
Mattia Dovesi, Lorenzo Cenci, Filippo Baldassarri e Ryan Parfait Toyem Tezem.
Insieme hanno sostenuto l’esame e insieme transitano alla categoria successiva degli allievi!

È arrivato il momento del debutto anche per Cristiano Carnevali che questo week-end farà il suo primo fischio nella categoria Juniores!

Complimenti ragazzi per questo passo in avanti nella vostra carriera arbitrale, con la speranza di vedervi sempre più su, un grande in bocca al lupo!

Matteo Varagona

Archiviato in: Designazioni

Vai o prode Cavalieri

12 Novembre 2021 da A.I.A. Ancona

Venerdì 12 Novembre al Vecchio Comunale di Castelfidardo si affronteranno Real Castelfidardo – Borgo Molino, partita importante per le squadre che chiudono la classifica del Girone D di Terza Categoria.

La formazione di casa ha l’opportunità di centrare la prima vittoria in campionato; mentre la formazione ospite è ancora alla ricerca del primo punto.

Arbitro della partita è Filippo Cavalieri della Sezione di Ancona, al debutto nella categoria,

Ecco una breve intervista al giovane fischietto anconetano.

D: Da quanto tempo sei Arbitro?
R: Ho superato l’esame nel 2018, all’età di 15 anni!

D: Cosa ti ha spinto a diventare arbitro di calcio?
R: Quando guardavo le partite ero sempre colpito dall’operato dell’arbitro, dalla sua autorevolezza, la sua solennità. Vedevo nell’arbitro una figura risolutrice dei conflitti in campo. Nella vita di tutti i giorni sento che mi appartiene il desiderio di giustizia e l’arbitro è la figura che in campo rappresenta questo esempio.

D: Qual è l’esperienza più bella che hai vissuto all’interno dell’associazione?
R: I momenti più belli sono quelli associativi: i raduni, i convivi, le RTO, quando si è insieme diventa tutto più bello e affascinante. Quest’anno mi hanno proposto di essere un collaboratore sezionale, ho accettato con molto piacere, sono contento di avere questa possibilità e di essere chiamato ancora di più in gioco.

D: Che effetto fa, per un giovane come te, avere la possibilità di far sentire la propria voce all’interno della sezione?
R: È un grande onore, per me, poter essere nello staff organizzativo dell’associazione, mi piace poter dare una mano. Sono una persona altruista che, quando può essere d’aiuto, lo fa molto volentieri. Speravo di poter essere chiamato a poter dare il mio contributo all’interno della sezione.

D: Consiglieresti a qualcuno di diventare arbitro?
R: Assolutamente sì, questa è un’attività formativa sia a livello calcistico ma soprattutto a livello personale, al di là del carattere: se sei una persona timida, l’arbitraggio ti aiuta ad uscire dalla bolla, ti spinge ad aprirti; questa è un’esperienza che fa crescere e maturare.

Matteo Varagona

Archiviato in: Designazioni

1, 2, 3… VIA!

5 Novembre 2021 da A.I.A. Ancona

Stasera allo stadio comunale G.Paolinelli si disputerà la gara Atletico Ancona – Real Casebruciate valida per la 5’ giornata del girone D di 3’ categoria.

Anche se siamo solo alle prime partite non possiamo non notare che siamo dinanzi ad uno scontro diretto tra due squadre che sono ad un passo dalla lotta playoff grazie ai preziosissimi punti conquistati nell’ultima giornata che ha visto trionfare l’Atletico Ancona in casa della Giovane Offagna mentre il Real Casebruciate ha vinto, col medesimo risultato 2-1, in casa contro Acli Villa Musone.

La notizia però non è solo la partita perché a calcare il terreno di gioco con la “giacchetta nera” ci sarà Samuele Breda, della sezione di Ancona, arbitro dal (2016) e al debutto nella categoria.

Ecco una breve intervista al giovane fischietto anconetano

D: Da quanto tempo sei Arbitro?
R: Sono arbitro dal 2016, appena compiuti i 15 anni (all’epoca quella era l’età minima per poter cominciare) sono andato in sezione per fare il corso.

D: Perché hai scelto di fare l’arbitro?
R: Ho seguito le orme di mio padre, andavo a vedere le sue partite e da lì è nata la mia passione per l’arbitraggio.

D: Qual è l’esperienza più bella che hai vissuto all’interno dell’Associazione?
R: Ci sono almeno due momenti che ricordo con grande piacere: il primo è la vacanza svoltasi a Lignano Sabbadoro, nel 2017: con i ragazzi della sezione siamo andati in questo villaggio dove ci allenavamo sul campo, sia la mattina che il pomeriggio, in preparazione per il raduno di inizio stagione. Abbiamo poi studiato la circolare n.1. e insieme all’attività atletica e tecnica non è mai mancato lo spazio per il divertimento!

L’altra esperienza che ricordo volentieri è del 2018 l’XI Torneo Beach soccer Memorial “Meo Meo Bartolomeo” San Benedetto del Tronto, una giornata bellissima con i compagni della sezione culminata con la vittoria finale. La premiazione poi, non consisteva in medaglie ma in prodotti tipici della cultura eno-gastronomica marchigiana… c’è stata quindi l’occasione per organizzare una festa in sezione per potere condividere insieme al resto della famiglia AIA Ancona un bel momento di gioia

D: Consiglieresti a qualcuno di diventare arbitro?
R: Certo, anzi in realtà l’ho già fatto visto che ho accompagnato due amici a fare il corso e adesso sono arbitri effettivi.
Secondo me l’arbitraggio è una palestra di vita perché ti aiuta a formarti come persona nella vita di tutti i giorni: quando scendi sul terreno di gioco e ti trovi a dirigere un incontro hai sulle spalle una gran bella responsabilità, il dover assumere delle decisioni in campo è un’esperienza molto formativa per un giovane.

Samuele, grazie per la tua disponibilità, un grande in bocca al lupo!

Matteo Varagona

Archiviato in: Designazioni

Dal San Nicola di Bari al Comunale di Ponterio

15 Ottobre 2021 da A.I.A. Ancona

Markiyan Voytyuk Ancona

Questa settimana a riporre la bandierina nel borsone per riprendere in mano fischietto e cartellini per una gara di seconda categoria, sarà Mark Voytyuk, Assistente Arbitrale in organico CAN C.
Solo la settimana scorsa Mark era al San Nicola di Bari per la gara Bari-Turris valida per l’8’ giornata del girone C del campionato di Serie C.

Mark ha accettato con umiltà e orgoglio questa designazione. Anche se ora gira l’Italia in impianti di livello si ricorda di quanta strada ha percorso per arrivare dove si trova oggi.

Ricordiamo poi che per essere un membro della grande famiglia AIA stanno partendo i corsi (gratuiti) nelle 207 sezioni di Italia!
Tanti vantaggi (tessera per entrare negli stadi, materiale tecnico, rimborso per ogni partita arbitrata) e un mondo di divertimento per aiutarti ad inseguire la tua Serie A!

Matteo Varagona

Archiviato in: Designazioni

D’Ascanio fischia per noi!

8 Ottobre 2021 da A.I.A. Ancona

marco-dascanio-seconda-categoria-cover

Sabato a dirigere la gara valida per la 3’ giornata del girone C di Seconda Categoria scenderà in campo al “Sorrentino” Marco D’Ascanio della sezione di Ancona

Marco è assistente arbitrale in organico CAN (serie A e B) ma con grande senso di umiltà e spirito di appartenenza, si è subito mostrato disponibile nel venire in soccorso agli Organi Tecnici periferici della sua sezione (di Ancona ndr). Riprenderà in mano i cartellini e tornerà a soffiare nel fischietto perché, nonostante sia un nazionale con tutti gli onori e gli oneri, quella divisa è per lui una seconda pelle.
All’interno dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) si usa il termine famiglia.
Questa famiglia che fino ad oggi ha dato tanto a Marco e lo ha aiutato nella sua carriera oggi riceve in cambio un aiuto, da questo ragazzo, che libero dagli impegni CAN si è messo in gioco ed a disposizione per fare quello che più gli piace: arbitrare una partita di calcio.

Purtroppo tra gli effetti della pandemia c’è anche la decrescita del numero degli arbitri, sembra banale ma senza una “giacchetta nera” la partita non può cominciare.
Marco non è infatti il primo, anche nelle altre regioni d’Italia gli arbitri nazionali stanno scendendo nelle categorie regionali e provinciali per sopperire alla mancanza di organico e per permettere: dai ragazzini dei Giovanissimi alle promesse dell’eccellenza di poter giocare anche questa domenica.

Tutti abbiamo dato un calcio ad un pallone nella nostra vita e questa estate siamo tornati ad esultare, dopo mesi difficili, per festeggiare le eroiche gesta della nazionale di Roberto Mancini.
Il calcio ha scandito i tempi della nostra vita e scandiranno quella di chi verrà (F. Buffa)
Sempre che ci sia ancora un arbitro che possa dare inizio allo spettacolo!

La grande disponibilità di Marco vuole essere un segnale per tutti i giovani che vogliono intraprendere questo sport, ricco di valori e di responsabilità. Fare l’arbitro oggi significa dedizione, impegno, etica e passione.

Il corso arbitri è completamente gratuito, come la tessera federale (che dà la possibilità di accedere a tutti gli stadi italiani) e il materiale tecnico.

Matteo Varagona

Archiviato in: Designazioni

Enrico Eremitaggio designato in serie D

22 Aprile 2021 da A.I.A. Ancona

Sabato ore 15 allo stadio Aragona si affronteranno Vastese-Aprilia valevole per la 5° giornata di ritorno del campionato di serie D.

In bocca al lupo Enrico

Archiviato in: Designazioni

Primavera2 che sa di serie A

12 Marzo 2021 da aiaancona-wpp@nel

Primavera2 che sa di serie A per il nostro Mark impegnato domani!
In bocca al lupo

Archiviato in: Designazioni

Futsal: in bocca al lupo Daniele

12 Marzo 2021 da aiaancona-wpp@nel

Il campionato non si ferma, in bocca al lupo Daniele

Archiviato in: Designazioni

Serie D: in bocca al lupo Enrico Eremitaggio

12 Marzo 2021 da aiaancona-wpp@nel

In bocca al lupo al nostro Enrico Eremitaggio impegnato questa domenica a dirigere il recupero della 16ª giornata di serie D.

Archiviato in: Designazioni

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 17° Memorial “Meo”, Torneo Beach Soccer
  • Ricciardi debutta in serie A!
  • Angelo AT THE TOP
  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun - Mer
18:00 - 20:00

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420