• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

News

Rinnovo certificati medico sportivi

18 Febbraio 2019 da A.I.A. Ancona

Si ricorda a tutti gli associati di rinnovare in tempo il certificato medico sportivo di tipo agonistico, necessario per partecipare ai raduni di inizio stagione e soprattutto per essere designati per le gare.
È importante rinnovare il certificato medico anche per frequentare regolarmente i poli di allenamento, fondamentali per prepararsi alla nuova stagione sportiva nel migliore dei modi, in squadra insieme agli altri amici e colleghi.
Si rammenta poi agli associati di scansionare ed inserire il nuovo certificato su Sinfonia4You (Area Tecnica->Certificato Medico->Rinnovo certificato) e di consegnare entro e non oltre 7 giorni dall’inserimento su S4Y l’originale presso la Segreteria di Sezione (associati OTS) o del CRA (associati OTR).
In mancanza dell’originale, la segreteria non approverà la richiesta di rinnovo.
Si ricorda infine che gli associati OTR e OTN hanno comunque l’obbligo di depositare una copia del loro certificato medico in Sezione.
Siate puntuali e ponete attenzione alla scadenza del vostro vecchio certificato!
Cordiali saluti,

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Nomine Settore Tecnico e CRA Marche

12 Febbraio 2019 da A.I.A. Ancona

Con l’inizio della nuova stagione sportiva, si desidera riepilogare i nomi degli associati anconetani coinvolti nelle nomine del Settore Tecnico e nell’organigramma del Comitato Regionale Arbitri Marche.
Tra le nuove nomine del Settore Tecnico spiccano quelle del Dottor Marco Santarelli e Fabio Serpilli, rispettivamente nel modulo Bio Medico e modulo Perfezionamento e Valutazione Tecnica.
Nell’organigramma Comitato Regionale Arbitri Marche confermato Carlo Ridolfi nel ruolo di Presidente, Massimiliano Polacco come componente Osservatori Arbitrali, Davide Sabbatini come Responsabile Prima categoria.
Nel ruolo di Referente medico, il Dottor Andrea Lo Russo sostituisce il Dottor Maurizio Giunti.
Daniele Ricci confermato componente della Commissione Disciplina.
Confermato Jacopo Saccomani nel ruolo di Referente regionale per la Commissione Esperti Legali, nonché rappresentante presso gli Organi di Giustizia Sportiva regionale.
Confermato poi Marcello Esposito collaboratore Osservatori Arbitrali.
Mirko Fumarola infine è il nuovo Segretario CRA Marche, affiancato da Sofia Ripanti.
Da parte del Presidente Angelo Galante, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati anconetani, vanno a loro tutti le più sincere congratulazioni e gli auguri per gli importanti impegni che li attendono.

Marco Marinelli

Archiviato in: News

In distribuzione la nuova edizione del Regolamento

24 Gennaio 2019 da A.I.A. Ancona

Si comunica che è disponibile in Sezione l’edizione 2018 del Regolamento del Giuoco del Calcio.
Ogni associato potrà ritirare la propria copia nei giorni di apertura sezionali, ovvero il Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 18:30 alle 20.
Cordiali saluti,

Marco Marinelli

Archiviato in: News

A Filippo Antonio Capellupo il XX Premio Monti

20 Gennaio 2019 da A.I.A. Ancona

“La Storia ci porta ad essere oggi, qui, a costruire e a vedere i risultati”
2018. Anno di importanti ricorrenze, come la poesia leopardiana “L’Infinito” che compie 200 anni, il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e molte altre…
Così, in apertura di serata, un filmato ha ricordato la storia del Premio Fabio Monti, intitolato all’indimenticato Arbitro Internazionale della Sezione di Ancona, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione.
Una folta platea quella riunita venerdì 8 giugno presso la Villa Carlo Boccolini a Sirolo, location d’eccezione sita alle pendici del Monte Conero, al centro dell’omonima Riviera conosciuta in tutta Italia e per questo luogo suggestivo ed adatto ad un evento di tale portata.
I presentatori della serata, Enrico Eremitaggio e Federico Lorenzoni, assieme al Presidente di Sezione Angelo Galante hanno salutato quindi la signora Iva Monti e presentato i numerosi ospiti: il Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà, il Responsabile dell’Osservatorio sulla Violenza ai danni degli arbitri Filippo Antonio Capellupo, il Responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale Massimo Cumbo, il Responsabile del Servizio Informatico e Statistico Simone Mancini, il Presidente della Commissione Disciplina d’Appello Aldo Bissi, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche Carlo Ridolfi accompagnato dalla Commissione, i Presidenti delle Sezioni marchigiane e di Catanzaro Francesco Falvo, il Vice Presidente della Sezione gemellata di Bologna Roberto Neri, i Componenti marchigiani del Settore Tecnico Mastri ed Albertini, l’arbitro CAN B Juan Luca Sacchi, il Presidente Federazione Italiana Giuoco Calcio Marche Paolo Cellini, il Presidente regionale CONI Luna, il Presidente onorario e segretario regionale Sturani, il Presidente della Corte Sportiva d’Appello Territoriale Gianmario Schippa e tante altre personalità di spicco del mondo politico e sportivo.
“Un piacere ed un onore avervi qui oggi” – ha salutato Galante, dando il benvenuto agli ospiti – “l’Associazione Italiana Arbitri forma persone prima che arbitri e vedere questa sala così gremita ne è la testimonianza”.
Fabio Luna ha ricordato con il suo intervento Fabio Monti, “simbolo per gli arbitri anconetani e per tutti noi. Tengo a sottolineare” – ha continuato Luna – “il bel rapporto che esiste tra il CONI e gli arbitri, grazie anche al Presidente regionale Ridolfi”.
Rapporto ben consolidato anche con la FIGC, come ha sottolineato il Presidente Cellini, che ringrazia gli arbitri “per aver saputo trasmettere valori come onestà e correttezza ai calciatori, ora grazie a voi è tutto un altro calcio”.
Il saluto anche di Fabio Sturani: “Un piacere ogni volta essere qui con gli arbitri. Complimenti ai giovani premiati della Sezione di Ancona, siete il futuro del nostro Paese”.
I due presentatori della serata, assistiti in cabina di regia da Daniele Busilacchi, hanno ricordato con un toccante video Gianluca Valeri, associato anconetano scomparso nel giorno di Natale. “Gianluca era un pezzo importante per la nostra Sezione, una persona umile ma importantissima” – ha ammesso Galante consegnando un omaggio al fratello Massimo, ex associato della sezione dorica – “La famiglia Valeri farà sempre parte della Sezione di Ancona”.
A momenti così intimi si sono alternati momenti di gioia per festeggiare chi si è impegnato saldamente nel corso della stagione sportiva.
Juan Luca Sacchi ha consegnato quindi a Denaldo Lapi il “Tommaso Aquilanti” come Arbitro a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale maggiormente distintosi. Juan Luca ha ricordato le scorse edizioni del “Monti”, a cui ha sempre partecipato, ringraziando Galante per aver portato avanti la manifestazione. “Il Tommaso Aquilanti non è un punto di arrivo ma un punto di partenza” – ha commentato Sacchi rivolgendosi al premiato – “l’arbitraggio infatti è una metafora della vita: si sale e si scende, ma comunque vada c’è sempre una seconda opportunità”.
Francesco Falvo ed Aldo Bissi hanno consegnato a Gabriele Scipione il “Roberto Criminesi” come Osservatore Arbitrale maggiormente distintosi. Falvo ha colto l’occasione per ricordare quale grande uomo era Fabio Monti e ha ringraziato Galante per la magnifica organizzazione dell’evento. Bissi ha poi ringraziato ancora una volta la sezione anconetana per l’accoglienza, talmente forte da sentirsi parte integrante della sezione, come se fosse un associato.
Simone Mancini ha premiato Luca Pace con il “Vincenzo Centore”, all’Assistente Arbitrale maggiormente distintosi. Mancini ha ringraziato Galante e la sezione di Ancona per il premio “Monti” conferitogli tre anni fa, complimentandosi per l’ospitalità di cui la sezione non ha mancato anche questa volta.
Massimo Cumbo ha consegnato a Mirko Errico il “Giancarlo Principi” come Arbitro di calcio a 5 maggiormente distintosi. “Complimenti al premiato per questo riconoscimento. Il futsal è un cavallo di battaglia per la sezione di Ancona, viste le prestazioni e i grandiosi risultati raggiunti in campo internazionale dal Presidente Angelo Galante” – ha commentato Cumbo – “Viva l’AIA e viva la Sezione di Ancona!”.
Il Presidente CRA Ridolfi e Gianmario Schippa hanno premiato Gianluca Clementi con il “Guglielmo Domeneghetti”, all’Arbitro maggiormente distintosi. Schippa ha ringraziato gli arbitri anconetani per l’invito, ribadendo la professionalità e la passione con la quale essi svolgono il loro lavoro. “Qui vedo tanti volti e innumerevoli vite intrecciate” – ha sottolineato Ridolfi – “l’AIA regala tante emozioni ed è un meccanismo che funziona perché è una <>, un ambiente di conforto e serenità dove ci si rapporta quotidianamente per aggiornarsi sui fatti e migliorarsi a vicenda e dove c’è il rispetto dei ruoli, per esempio tra Sezione-associati tra Sezione-CRA e CRA-FIGC. La zona di comfort fa sì che persone già incontrate e premiate negli scorsi anni, oggi sono di nuovo qui a congratularsi con gli altri. Fabio Monti era una persona che creava una comfort zone nella sezione di Ancona. Agli arbitri dico: create una zona di conforto anche in campo, sul terreno di gioco, così guadagnerete il rispetto dei calciatori e degli altri componenti. La comfort zone tira sempre fuori il meglio dalle persone: avanti così, vedo una bella Associazione”.
Ultimo, ma non certo per importanza, la consegna del Premio “Fabio Monti” da parte della signora Monti, di Stefano Archinà e del Presidente Galante a Filippo Antonio Capellupo, come Dirigente Nazionale maggiormente distintosi.
“Abbiamo scelto all’unanimità il nome di Filippo per l’ambito Premio Monti proprio perché incarna quei valori di umiltà e generosità che hanno caratterizzato il nostro Fabio, grande arbitro ed eccellente dirigente che si è sempre messo a disposizione dei ragazzi, prendendosene cura” – ha commentato Galante – “Grazie Pippo per quello che fai, complimenti!”.
Il premiato ha ringraziato la sezione dorica e il suo Presidente per l’assegnazione di un premio così prestigioso, ammettendo la grande emozione. “Da quando ho appreso che sarei stato io a ritirare il premio, ho ripercorso tutta la mia carriera nell’AIA, a partire da quando ero un giovane arbitro e quando a soli 30 anni ho avuto la responsabilità di Presidente dell’allora Commissione Arbitri Regionale Calabria, lavorando a favore degli arbitri e della società calcistiche calabresi. In seguito ho avuto incarichi nazionali importanti sia nel calcio a 5, chiedendo la nomina ad internazionale per quattro arbitri tra cui Massimo Cumbo, diventato poi numero uno al mondo, che hanno aperto la strada ad altri campioni nel futsal come Angelo Galante, sia nel calcio a 11, in cui ho seguito Elenito Di Liberatore come arbitro fino alla serie D poi come assistente. Ringrazio il Presidente FIGC Cellini e tutti i suoi collaboratori, i presidenti delle sezioni presenti, compresa quella di Bologna e il Presidente catanzarese Falvo per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo. Un grazie speciale al Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà, perché rappresenta un pezzo importante della mia storia, a partire da quanto ero suo designatore. Il nostro obiettivo oggi è proprio costruire intorno a tutti quelli che possono portare avanti il progetto che noi abbiamo iniziato e che altri prima di noi hanno iniziato. Se è così, la nostra Associazione ha una grande strada davanti. Sarà un onore esporre a casa mia questo premio e raccontare, a chi me lo chiederà, la sua storia. Grazie a voi e a tutti coloro che, con profondo impegno, ci hanno fatto raggiungere le mete più impensabili e tanto sognate”.
Il saluto di Stefano Archinà: “Nutro profonda stima per Pippo Capellupo. Ripensando alla sua storia ho rivisto la mia all’inverso: era mio designatore ed organo tecnico quando ero arbitro, mentre ero Presidente di sezione lui era il CRA, quando sono diventato Presidente CRA lui stava al Comitato Nazionale in qualità di componente, questa sera sono qui io a rappresentare il Presidente Nicchi e il Comitato Nazionale e lo ritrovo come premiato. Un’emozione immensa”.
“Si è parlato di passione ed umiltà e stasera ne ho vista tanta” – ha continuato Archinà rivolgendosi a Galante – “io credo che sia fondamentale per un arbitro gioire dei successi degli altri. Bisogna lasciare da parte quel pizzico di gelosia, che a volte viene inutilmente spontanea e riflettere sulle qualità dell’altro per farle nostre, sfruttando i consigli degli osservatori ed organi tecnici. Gli arbitri di oggi per fortuna questo lo sanno fare”.
“Non ho avuto il privilegio di conoscere Fabio Monti – ha concluso – ma grazie a voi ho potuto immaginare che persona era e conoscere quanto di buono ha fatto per l’AIA. È bello quando si parla con un sorriso delle persone che non sono più presenti ora, sottolineando le loro grandi capacità e punti di forza. Se fossero ancora qui avrebbero sicuramente gioito insieme a noi”.
In chiusura, un divertente video di tutti gli arbitri della sezione di Ancona ha salutato dando l’arrivederci alla prossima edizione del premio.
Ad maiora!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Fiocco azzurro in casa Ridolfi!

1 Ottobre 2018 da A.I.A. Ancona

Fiocco azzurro in casa del Presidente Comitato Regionale Arbitri Marche, nonché nostro associato, Carlo Ridolfi: è nato stamattina Gioele. Il Presidente Angelo Galante, i Vice Presidenti, il Consiglio Direttivo, i collaboratori sezionali e tutti gli associati formulano i migliori auguri alla mamma Astrid, al papà, al piccolo ed alle loro famiglie!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Congratulazioni Dottor Lorenzoni!

1 Ottobre 2018 da A.I.A. Ancona

Un altro associato si è aggiunto alla folta lista dei laureati della Sezione di Ancona!
Si tratta dell’arbitro regionale Federico Lorenzoni che, con la tesi dal titolo “InMoov – Realizzazione, sulla base di un progetto open-source, di un robot umanoide di dimensioni reali completamente stampato in 3D, realizzato da studenti exchange a favore della propria università ospitante”, ha ottenuto la Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
A lui vanno i complimenti di tutti gli associati anconetani e un grosso in bocca al lupo per il futuro che lo attende.
Congratulazioni!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Congratulazioni Dottor Serenellini!

1 Ottobre 2018 da A.I.A. Ancona

Settimana di importanti svolte di vita per alcuni associati della Sezione di Ancona.
Marco Serenellini, arbitro effettivo in forza al Comitato Regionale Arbitri Marche, ha ottenuto la Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche con la tesi dal titolo “Analisi strutturale delle reti intranet aziendali con riferimento alla Delta Motors Spa”.
A Marco vanno gli auguri del Presidente Angelo Galante, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati per il percorso che lo attende.
Congratulazioni!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Cinque nuovi arbitri!

21 Agosto 2018 da A.I.A. Ancona

Con grande gioia diamo un caloroso benvenuto a Vladimir Gioacchini, Michele Freddara, Fabio Dubbini, Ettore Sabbatini, Giacomo Magi.
Sono questi i cinque ragazzi che nei giorni scorsi, presso i locali sezionali, alla presenza del Componente Comitato Regionale Arbitri Marche Davide Sabbatini e del Presidente di Sezione Angelo Galante hanno brillantemente superato l’esame finale del corso, diventando arbitri effettivi.
Soddisfatti, oltre a Galante, i responsabili del corso Francesco Bilò, Enrico Eremitaggio, Marco Serenellini e Mattia Piccinini per il grande impegno profuso nella formazione regolamentare.
I nuovi fischietti scenderanno presto in campo nella categoria Giovanissimi, accompagnati nelle prime gare da un Tutor, che illustrerà loro da vicino cosa significa essere un giudice-atleta super partes.
In bocca al lupo a tutti!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Caruso: “Serve determinazione e cooperazione”

26 Luglio 2018 da A.I.A. Ancona

“Nella vita ognuno di noi costruisce obiettivi, guidato da ambizioni. È bene però che in questo percorso portate sempre con voi la giusta determinazione, senza quella non arriverete mai al vero traguardo. Non mollate mai, credete in voi stessi e lavorate quanto più possibile in squadra per scalare la vostra montagna”.
Una lezione interessante quella tenuta lo scorso 19 marzo presso la Sezione di Ancona da Marcello Caruso, Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale Beach Soccer, appartenente alla Sezione di Lanciano.
Accolto dal presidente Angelo Galante, l’ospite è stato presentato alla folta platea di associati da un filmato di benvenuto, riepilogando così la carriera che lo ha portato ad essere nominato arbitro internazionale di beach soccer, per poi approdare al Settore Tecnico ed infine divenire responsabile della CAN BS.
Ringraziando il presidente e tutti gli associati dorici per il caloroso benvenuto, Marcello ha preso la parola focalizzandosi dapprima sull’importanza di svolgere le proprie attività con grande motivazione e su quanto è fondamentale lavorare in team.
“Senza l’aiuto di due validissimi collaboratori come Marco Buscema e Vincenzo Cascone, sarebbe estremamente difficile gestire un organico di 33 arbitri e 9 osservatori”, ha dichiarato Marcello, che aggiunge “Siamo una grande squadra”.
La serata è poi proseguita con dei filmati, grazie ai quali Marcello ha potuto analizzare le varie caratteristiche del Regolamento, coinvolgendo ed interpellando anche gli associati presenti in platea, in primis il presidente Galante, internazionale di futsal, sport abbastanza simile per dinamismo al calcio su sabbia.
A tal proposito sono stati chiamati in cattedra due arbitri marchigiani di beach soccer, Lorenzo Mancini e Fabio Organtini, con l’obiettivo di illustrare le principali differenze di questa disciplina con il gioco del calcio e del calcio a 5. Tra le numerose peculiarità, interessante è la specifica attenzione riservata alla rovesciata, gesto atletico molto spettacolare e particolarmente emblematico di questo sport.
Non è mancato infine il saluto del presidente Comitato Regionale Arbitri Marche Carlo Ridolfi, il quale ha ribadito l’importanza che il beach soccer sta sempre più assumendo all’interno dell’Associazione Italiana Arbitri, rivolgendo a Marcello l’augurio per la nuova stagione alle porte.
In conclusione di serata il presidente Galante ha consegnato un omaggio all’ospite, ringraziandolo a nome di tutti gli associati per l’interessante riunione tecnica.

Marco Marinelli

(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Galante designato per la Final Four della UEFA Futsal Cup

11 Luglio 2018 da A.I.A. Ancona

L’arbitro internazionale Angelo Galante della Sezione di Ancona è uno dei quattro arbitri scelti dalla Commissione Arbitrale della UEFA per dirigere insieme al croato Tomic, il ceco Cerny e il rumeno Sorescu la Final Four della UEFA Futsal Cup.
La massima competizione per club a livello europeo è giunta alla fase finale dopo un percorso iniziato ad agosto con il turno preliminare passando per il main round e l’elite round di novembre.
A Saragozza, in Spagna, si contenderanno il titolo di campione d’Europa i club dell’Inter Movistar (campione uscente), Barcellona, i portoghesi dello Sporting e gli ungheresi dello Gyor.
Le gare di semifinale si svolgeranno venerdì 20 aprile mentre le gare per il terzo e quarto posto e la finale saranno disputate domenica 22 aprile nella splendida cornice dell’impianto Pabellon Principe Felipe della capitale di Aragona.
Continua la tradizione positiva della scuola arbitrale italiana che negli ultimi anni è stata sempre presente nelle finali delle competizioni internazionali per club e nazionali.
Galante ha voluto condividere con tutti i suoi colleghi della CAN 5 questo bel traguardo a partire dal Responsabile Angelo Montesardi, tutta la Commissione e a Massimo Cumbo, istruttore FIFA e UEFA, che sinergicamente lavorano affinché si possano ottenere ottimi risultati in campo nazionale ed internazionale. «E’ stata e spero che sarà ancora una stagione ricca di grandi gioie a livello arbitrale», ha detto Montesardi. «Il lavoro e la passione profusi nel preparare il campionato europeo e questo ultimo evento hanno contraddistinto positivamente i giorni di avvicinamento alle gare. Sono appuntamenti importanti dove ogni dettaglio deve essere curato minuziosamente».

(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Interim pages omitted …
  • Page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 17° Memorial “Meo”, Torneo Beach Soccer
  • Ricciardi debutta in serie A!
  • Angelo AT THE TOP
  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun - Mer
18:00 - 20:00

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420