• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

A.I.A. Ancona

Associazione Italiana Arbitri - Sez. di Ancona

  • Home
  • News
    • News
    • Designazioni
  • La sezione
    • La storia della Sezione di Ancona
      • Cenni storici
      • Personaggi storici
        • Aldo NICOLINI
        • Fabio MONTI
        • Giancarlo PRINCIPI
        • G.DOMENEGHETTI
        • R. CRIMINESI
        • V.CENTORE
    • Albo D’oro degli Associati
    • Consiglio Direttivo Sezionale
    • Organico Generale della Sezione di Ancona
  • Segreteria
    • Calendario R.T.O.
    • Giustificazioni RTO
    • Quote Associative
    • Modulistica scaricabile
    • Disposizioni
    • Orari Sezionali
  • Atletica
    • Poli di Allenamento
    • Test atletici
      • Arbitri
      • Assistenti
      • Calcio a 5
      • Beach Soccer
  • Corso Arbitri
  • Contattaci

News

La Sezione di Ancona si stringe attorno alla famiglia Valeri

15 Gennaio 2018 da A.I.A. Ancona

Avrei voluto dedicare ancora messaggi di auguri ma ho ricevuto la triste notizia del malore che stamattina ha colpito il nostro caro associato e Amico Gianluca Valeri che ci ha lasciati in un giorno che per tutti è di festa ma che per noi è un giorno di lutto.
Gianluca era un ragazzo rispettoso e leale in campo e fuori. Ho avuto modo di condividere con lui gare in campo come arbitro e come dirigente.
La sua pacatezza e umiltà sono state sempre apprezzate da tutti.
La notizia ci ha lasciato attoniti, ci stringiamo alla Famiglia Valeri.
Ciao Gianluca, ci mancherai.

Il Presidente
Angelo Galante

Archiviato in: News

VIII Memorial “Giacomo Fava”

1 Settembre 2017 da A.I.A. Ancona

Si è tenuto Domenica 6 Agosto, presso il campo sportivo comunale di Morro D’Alba, il VIII Memorial “Giacomo Fava”, evento che da anni vede la Sezione di Ancona, rappresentata in buona parte dal polo atletico di Senigallia e gli amici dell’indimenticato Giacomo incontrarsi in una partita di calcio. Quest’anno la squadra sezionale ha visto partecipare ben 12 associati: Luigi Albani, Matteo Bottin, Francesco Paolo Piacente, Daniele Barucca, Arnold Gila, Davide Guarino, Christian Guarino, Fabrizio Ricciardi, Andrea Belogi, Michele Caroppi, Antonio Marco Vitale e Daniele Conti.
A trionfare sarà proprio la squadra arbitrale capitanata da Antonio Marco Vitale, che ha battuto per 6 reti a 5 la compagine avversaria.
Una serata all’insegna dell’amicizia e del sano sport, con decine di persone riunite nel ricordo di un grande uomo, amico e associato scomparso prematuramente.
Ciao Giacomo!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

A Marcello Esposito il Premio “Giuseppe Ortenzi”

30 Agosto 2017 da A.I.A. Ancona

In occasione della cena di fine stagione della Sezione di San Benedetto del Tronto, tenuta Sabato 3 Giugno al termine del X Memorial “Meo Meo Bartolomeo”, è stato consegnato a Marcello Esposito il Premio “Giuseppe Ortenzi”, destinato al dirigente sezionale delle Marche particolarmente distintosi per dedizione e spirito associativo.
A Marcello vanno i più sinceri complimenti del Presidente Angelo Galante e di tutti gli associati della Sezione di Ancona.
Ad maiora!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Carlo Ridolfi nuovo Presidente CRA Marche

28 Luglio 2017 da A.I.A. Ancona

Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, riunito in Roma, ha deliberato la nomina degli Organi Tecnici Nazionali, del Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, e dei Presidenti dei Comitati Regionali Arbitri e dei Comitati Provinciali Arbitri di Bolzano e Trento, per la stagione sportiva 2017/2018.
Tra le nuove nomine spicca il nome del nostro associato Carlo Ridolfi, in qualità di nuovo Presidente del Comitato Regionale Arbitri delle Marche.
Ex assistente arbitrale in CAN PRO (allora CAN C), Carlo è stato il Presidente della Sezione di Ancona per 7 stagioni sportive, dal 2005 al 2012, poi Delegato Sezionale.
Già osservatore alla CAI e Componente del Settore Tecnico Arbitrale, Carlo approda ora al Comitato Regionale come Presidente, prendendo il posto di Gustavo Malascorta, attuale Componente CAI a cui mandiamo un in bocca al lupo per il nuovo percorso che lo attende.
Da parte del Presidente Angelo Galante, del Consiglio Direttivo, dei collaboratori e di tutti gli associati della Sezione di Ancona le migliori congratulazioni a Carlo per questa importante nomina e un grosso in bocca al lupo!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Benvenuto ai nove nuovi arbitri!

15 Luglio 2017 da A.I.A. Ancona

Giovedì 20 Aprile si è concluso il secondo corso arbitri indetto dalla Sezione per la stagione sportiva 2016/2017.
Dopo aver attentamente analizzato e studiato le 17 regole che compongono il Regolamento del giuoco del calcio, guidati lezione dopo lezione dal responsabile del corso Francesco Bilò e dai collaboratori Luca Pace, Enrico Eremitaggio e Michele Caroppi (con una lezione specifica sul calcio a 5), nove ragazzi si sono presentati in sede d’esame al cospetto del Presidente Angelo Galante, del segretario CRA Marche Gianluca Racchi e del responsabile del codice etico Mirko Fumarola, rispondendo correttamente a tutti i quesiti.
Visti i risultati, diamo dunque il benvenuto nella nostra grande famiglia a Samuele Breda, Luigi Verde, Alessandro Baiocco, Leonardo Celsi, Gianpio Sozzo, Riccardo Socci, Darya Rasul, Cristian Ghergo e Wail Ferjani.
Spinti dalla passione per la nuova “attività” che sono in procinto di iniziare, accomunati dall’impegno e dalla voglia di divertirsi, questi ragazzi inizieranno presto a calcare i campi di calcio della provincia, pronti a provare l’emozione del primo fischio.
In bocca al lupo a tutti!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

Di Liberatore: “Lavorare per essere uomini di valore”

15 Luglio 2017 da A.I.A. Ancona

Lunedì 20 Febbraio si è tenuta la undicesima riunione della Sezione di Ancona, in una serata che ha visto come ospite d’eccezione l’Assistente Internazionale Elenito Giovanni Di Liberatore, della Sezione di Teramo.
Per l’occasione erano presenti anche il Presidente CRA Gustavo Malascorta accompagnato da tutta la Commissione e diversi associati provenienti da altre sezioni.
Una grande lezione di vita quella trattata da Elenito, uomo che, con la sua simpatia e profonda esperienza, ha saputo toccare i tasti dell’emozione di ogni partecipante nella platea, in uno stimolante clima di silenzio e concentrazione alternato da aneddoti e curiosità.
Punto di partenza è stato proprio il concetto di sensazione, emozione. L’arbitraggio infatti è pura emozione.
“Bisogna lavorare per essere uomini di valore, non uomini di successo” afferma Elenito.
Per far questo, per raggiungere lo scopo, bisogna investire su se stessi. Tutti i grandi personaggi infatti sono partiti dal sogno, dal coraggio di provarci, facendosi guidare dalle sensazioni ma senza distrarsi. Steve Jobs per questo diceva di non perdere tempo vivendo la vita di qualcun altro, perché il proprio tempo è limitato.
La strada che separa ognuno di noi dal proprio obiettivo è piena di difficoltà. È sbagliato augurarsi di avere una vita facile, perché prima o poi si incontreranno comunque degli imprevisti, piuttosto bisogna sperare di avere la forza di fare una vita difficile. E il modo migliore per superare un percorso ostile è farlo con umiltà, camminando in punta di piedi.
Quando si arriva stremati dopo un periodo particolarmente complicato non bisogna mai scoraggiarsi e ricordare che dopo una salita prima o poi ci sarà sempre una discesa, in quanto il vissuto inevitabilmente dà esperienza.
Ecco il paragone col mondo arbitrale: umiltà significa darsi la collocazione giusta all’interno di una manifestazione sportiva, significa costruirsi la reputazione giorno dopo giorno con le proprie azioni, consci degli ostacoli dettati dai propri limiti. Solo così si avrà l’esperienza di saper vendere se stessi.
Bisogna difatti saper portare alla perfezione il proprio vissuto sul terreno di gioco, scendere in campo consapevoli della propria dimensione, assecondare il proprio istinto. Avere poi la forza di osare, con sicurezza perché l’affetto delle persone che ci circondano ci darà la forza di fare quello che pensavamo fosse precluso.
Il vero nemico non è l’opinione della gente, si trova nella propria interiorità ed è la paura, il timore per qualcosa che non si conosce. L’osservatore è quella persona che addentrandosi nella nostra interiorità ci aiuta e fornisce gli strumenti per identificare quel qualcosa che non riusciamo a notare.
Grazie all’osservatore si cresce, andando in campo sempre più convinti della nostra capacità e potenziale, senza paura anzi fortificati da essa.
Secondo Joshua J. Marine infatti: “Le sfide sono ciò che rendono la vita interessante, superarle è ciò che le dà significato”.
Di Liberatore infine ringrazia ancora una volta la Sezione di Ancona per la calorosa accoglienza e conclude la lezione citando Eleanor Roosevelt: “Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni”.
Dopo il saluto di Galante e Malascorta, termina quindi in uno scroscio di applausi una riunione sicuramente indimenticabile, ricca di idee e di spunti di riflessione per ciascuno dei presenti.

Marco Marinelli
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Katia Senesi, interpretare la gara e le tattiche di gioco

1 Luglio 2017 da A.I.A. Ancona

Lunedì 23 Gennaio si è svolta presso la sezione di Ancona la nona riunione stagionale, con una brillante lezione tenuta dal componente della CAI, Katia Senesi.
Dopo un video di presentazione e il saluto del presidente CRA Gustavo Malascorta, anch’egli presente alla serata, il presidente Angelo Galante dà il benvenuto alla collega maceratese, riassumendo la sua carriera dagli esordi fino al raggiungimento in C.A.N. PRO della prestigiosa nomina ad Assistente Internazionale, qualifica che le ha permesso di impegnarsi con grande successo in ben note gare e manifestazioni internazionali, rappresentando in maniera eccellente l’AIA e in particolare tutte le donne che svolgono l’attività arbitrale.
La sua carriera associativa è poi proseguita in ambito dirigenziale come osservatore C.R.A. e componente del Settore Tecnico, fino ad approdare nel 2013 alla C.A.I.
L’esperienza maturata nel corso di tutti questi anni le ha permesso di capire quanto è importante interpretare correttamente e saper leggere le tattiche di gioco delle squadre in una gara.
Il ruolo che siamo chiamati a svolgere nei fine-settimana in alcune occasioni può risultare molto difficile, pertanto diventa necessario prendere opportuni accorgimenti per affrontare la gara con la giusta serenità e giudicare al meglio gli avvenimenti.
Per studiare adeguatamente la gara, dopo aver analizzato le condizioni del terreno e quindi le conseguenze tattiche che ne derivano, occorre prendersi i primi 5 minuti di gioco per capire il livello tecnico-agonistico delle compagini e le intenzioni in fase di possesso-non possesso.
Una volta delineato questo quadro sintetico e stabilito cosa vogliono le squadre (la famosa “verità del campo”), diviene importante il concetto di vicinanza e angolo di visione. Basta poco infatti per vedere regolarmente quante più cose: bisogna stabilire delle priorità, fissare il focus sugli avvenimenti da seguire.
Fatto ciò, in automatico un arbitro sa ogni volta dove guardare e padroneggia perfettamente il fischio, sanzionando quello che serve e soprattutto quando serve.
Per fare tutto questo è fondamentale anche il concetto di velocità di pensiero: i calciatori possono cambiare le tattiche e adeguarsi a nuove direttive, l’arbitro deve fare prontamente lo stesso.
La gara, però, richiede concentrazione anche dal punto di vista psicologico.
“Bisogna cercare – spiega Katia – di non esasperare gli animi dei calciatori, saper gestire i differenti caratteri e non essere mai passivi con nessuno”. Per questo motivo, non è trascurabile la tensione emotiva: va gestita al meglio per tenersi lucidi, soprattutto da parte nostra perché chi gioca ha modo di scaricarla, noi no.
Katia infine conclude la sua lezione citando Seneca: “La fortuna è ciò che accade quando la preparazione incontra un’opportunità. Siate pronti a cogliere la vostra”.
La serata termina con uno scroscio di applausi per la nostra ospite, a cui seguono i complimenti di Malascorta e di Galante che ricordano quanto è importante studiare e prepararsi, in modo da essere sempre sul pezzo e non rimanere mai indietro.

Marco Marinelli
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Rocchi: “Siate sempre voi stessi”

20 Giugno 2017 da A.I.A. Ancona

Martedì 10 gennaio la Sezione di Ancona “Fabio Monti” ha avuto l’immenso piacere di ospitare Gianluca Rocchi, Arbitro internazionale della Sezione di Firenze.
Una riunione dall’alto valore tecnico e associativo, alla quale erano presenti anche molti associati provenienti da altre sezioni.
Dopo un video di presentazione e il saluto del presidente Angelo Galante, Gianluca ringrazia la sezione anconetana per il caloroso benvenuto offertogli, arricchito da una sala riunioni davvero gremita. Ricorda i suoi primi passi nel mondo arbitrale, quando all’età di sedici anni dirigeva la sua gara di giovanissimi in un campo di gioco nella provincia fiorentina: “Da allora molte cose sono cambiate ma – ammette – sotto certi aspetti sono rimasto sempre lo stesso”.
Secondo Rocchi infatti è molto importante che ogni Arbitro in quanto uomo mantenga le sue peculiarità ed il suo carattere, cercando di migliorare i propri pregi e mascherare quanto possibile i difetti, ma senza mai snaturarsi.
“Allenatevi, crescete, identificate i vostri limiti e mettetevi alla prova. Ogni Arbitro è una persona a sé, con qualità diverse dagli altri, per questo l’Associazione Italiana Arbitri ha bisogno di tutti noi, in modo da migliorarsi e progredire sempre di più”.
D’altra parte per identificare i propri limiti e aprirsi ad una prospettiva di evoluzione è necessario essere umili ed avere rispetto di chi si impegna per il nostro miglioramento, dell’osservatore che ogni domenica dalla tribuna tifa per noi e dà preziosi consigli per il nostro avanzamento.
La lezione poi è divenuta sempre più interattiva, quando Gianluca ha risposto alle numerose domande dei presenti, raccontando diversi aneddoti e curiosità sulla sua lunga e brillante carriera.
La serata, infine, si è conclusa tra gli applausi con la speciale consegna da parte del nostro ospite delle divise, taccuini e fischietti ad ognuno dei 14 nuovi arbitri appena usciti dall’ultimo corso, non prima di un sentito ringraziamento del presidente Galante per aver regalato ottimi spunti di miglioramento agli associati.

Marco Marinelli
(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Angelo Galante alle qualificazioni per l’Europeo Futsal 2018

30 Maggio 2017 da A.I.A. Ancona

E’ in corso ad Elblag, nei pressi di Danzica in Polonia, il Main Round di Futsal per le qualificazioni all’Europeo di Slovenia 2018. Presente anche l’arbitro internazionale italiano Angelo Galante che oggi, dopo una prima gara come terzo ufficiale, è già stato impegnato nella direzione di Polonia – Serbia, insieme al collega portoghese Coelhio, che si è conclusa con un punteggio di 0 – 4.
Domani Galante è stato designato per arbitrare la partita tra Serbia e Spagna, con inizio previsto alle ore 15.
Il Main Round si concluderà martedì, la vincente del girone (che nel gruppo E vede impegnate: Polonia, Spagna, Serbia e Moldavia) sarà qualificata per l’Europeo mentre la seconda svolgerà i Play Off a settembre.
“E’ per me un onore ed un privilegio poter partecipare e rappresentare gli arbitri della CAN5 e italiani in un contesto così importante” ha commentato Angelo Galante prima della partenza.

(fonte: aia-figc.it)

Archiviato in: News

Tutti pronti per il primo fischio!

7 Marzo 2017 da A.I.A. Ancona

Si è conclusa da poco la prima edizione del Corso Arbitri per la stagione sportiva 2016/2017, guidata dal Responsabile Francesco Bilò e dai suoi collaboratori Luca Pace, Enrico Eremitaggio e Mattia Piccinini.
Visti i brillanti risultati ottenuti in sede d’esame agli occhi del Presidente Angelo Galante e del CRA Gustavo Malascorta, diamo quindi un caloroso benvenuto a Donato di Biase, Simone Onori, Giacomo Anniballi, Augusto Maria Vedruccio, Daniele Gjeka, Arash Ebrahimi Far, Arnold Gila, Christian Guarino, Mhamed Othman, Herve Toko, Zied Sarrat, Aldo A. Carlo Minischetti, Luigi Tiberi e Alessio Schettino.
Ai quattordici nuovi arrivati nella famiglia AIA vanno le nostre congratulazioni e un grande in bocca al lupo per il futuro!

Marco Marinelli

Archiviato in: News

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Articoli recenti

  • 17° Memorial “Meo”, Torneo Beach Soccer
  • Ricciardi debutta in serie A!
  • Angelo AT THE TOP
  • Prima visita del CRA nella nuova Sezione
  • 3′ RTO: Referente Regionale Esperti Legali e Settore Tecnico

Categorie

  • Designazioni
  • News

Footer

A.I.A. Ancona

P.zza del Plebiscito 2
60121 Ancona
C.F. 93142630420

Email

E-mail:
ancona@aia-figc.it

Orari:

Lun - Mer
18:00 - 20:00

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 · Sezione Associazione Italiana Arbitri di Ancona - Piazza del Plebiscito 2 60121 Ancona - C.F. 93142630420